ANTINORI

Marchesi Antinori ha il merito di aver portato per primo il vino Toscano ad essere conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Il loro segreto è fondere modernità e tradizione, affiancando ai vitigni autoctoni Toscani gli internazionali Supertuscan, e dando vita alla gamma di vini Antinori eccezionali tra cui Tignanello e Solaia, tra le bottiglie italiane più importanti e ricercate al mondo.

Antinori vini pregiati toscani grandi bottiglieAntinori vini: il meglio della Toscana dal 1385

Marchesi Antinori vanta un primato italiano per aver fatto riconoscere e apprezzare il vino Toscano in tutto il mondo.

La famiglia dei Marchesi Antinori produce infatti vino toscano da 600 anni, ed è merito di Alessandro Antinori che nel  XVI secolo decide di viaggiare in Francia e Spagna con l’intento di far conoscere i vini Antinori al di fuori dell’Italia.

Ad oggi alle redini della 26esima generazione di viticoltori si trovano il Marchese Piero e le sue figlie Albiera, Allegra e Alessia. La bravura di quest’azienda è stata saper mettere insieme tradizione e modernità volendo sempre investire sulla ricerca e sull’innovazione per restare al passo coi tempi, affiancando alla produzione del tradizionale sangiovese con grandi Chianti e Brunello di Montalcino di qualità, i Supertuscan.

Risultato è che nomi come Solaia e Tignanello identificano oggi le bottiglie più apprezzate e ricercate al mondo.

La cantina Antinori è un tempio simbolo della loro storia e del grande lavoro e sacrificio che è stato compiuto per la fama e l’importanza che hanno ottenuto a livello internazionale:

La struttura ospita anche il museo in cui è presente la collezione d’arte di famiglia mentre la cantina del Chianti dopo 6 anni di lavori di ristrutturazione è oggi un grande edificio di lusso e design che è stato infatti inserito nel progetto di Tuscan wine Architecture che fonde cantine tradizionali con architettura moderna, identificando il loro spirito produttivo e il legame con la propria terra.

Come il marchese Piero stesso ha affermato la loro filosofia è rimanere legati alle radici e alla tradizione senza dimenticarsi di guardarsi intorno e di rimanere al passo con la modernità e l’innovazione.

I vini Antinori sono tra le bottiglie più prestigiose e ricercate al mondo, simbolo di lusso e alta qualità enologica: il Solaia Antinori è uno dei vini pregiati italiani più importanti nell'universo degli appassionati di vino, come del resto il Tignanello Antinori.

Less
SOLAIA 1999 ANTINORI
Ultimi articoli in magazzino
Il Solaia 1999 è un Supertuscan prodotto dall'azienda Antinori, un vino pregiato toscano ottenuto da un blend di vitigni internazionali e sangiovese. È uno dei grandi vini rossi italiani conosciuti e ricercati in tutto il mondo, un vino complesso e strutturato.
CHIANTI VILLA ANTINORI 1960 ANTINORI
DISPONIBILE
Sai cos'è veramente un vino d'annata? Il vino d'annata non è da considerarsi come un prodotto da degustare, ma come un'emozione da regalare che porta con sé i ricordi di un tempo passato. È innanzitutto un'opera da collezione, ad alto valore d'antiquariato e solo in un secondo momento, se si è fortunati, un vino da assaggiare.
ROSE' 1985 ANTINORI Grandi Bottiglie
DISPONIBILE
Sai cos'è veramente un vino d'annata? Il vino d'annata non è da considerarsi come un prodotto da degustare, ma come un'emozione da regalare che porta con sé i ricordi di un tempo passato. È innanzitutto un'opera da collezione, ad alto valore d'antiquariato e solo in un secondo momento, se si è fortunati, un vino da assaggiare.
Antinori Chianti Classico santa Cristina 1976 Oohwine
DISPONIBILE
Sai cos'è veramente un vino d'annata? Il vino d'annata non è da considerarsi come un prodotto da degustare, ma come un'emozione da regalare che porta con sé i ricordi di un tempo passato. È innanzitutto un'opera da collezione, ad alto valore d'antiquariato e solo in un secondo momento, se si è fortunati, un vino da assaggiare.
CHIANTI CLASSICO VILLA...
Disponibile
Sai cos'è veramente un vino d'annata? Il vino d'annata non è da considerarsi come un prodotto da degustare, ma come un'emozione da regalare che porta con sé i ricordi di un tempo passato. È innanzitutto un'opera da collezione, ad alto valore d'antiquariato e solo in un secondo momento, se si è fortunati, un vino da assaggiare.
Prodotto aggiunto alla wishlist